Vardi

24,90

VARDI deriva dalla traduzione della parola georgiana “rosa” a testimoniare l’identità rosata di questo vino.

La nostra filosofia segue l’antico metodo di produzione artigianale georgiano in anfora di cui questo vino ne è tributo.

Totale ordine:
Category:

VARDI deriva dalla traduzione della parola georgiana “rosa” a testimoniare l’identità rosata di questo vino.
La nostra filosofia segue l’antico metodo di produzione artigianale georgiano in anfora di cui questo vino ne è tributo.
Il vigneto si trova a 400 mt di altitudine, a San Lorenzo Maggiore. Terreno vulcanico, argilloso e calcareo, molto esposto al vento mediterraneo ed al sole.  Le uve di Aglianico, Piedirosso e Montepulciano sono selezionate, raccolte manualmente e pressate dolcemente per essere poi vinificate in bianco. Il contatto con le bucce è di 24 ore.
La fermentazione avviene con lieviti indigeni in anfora di terracotta (Qvevri) della capacità di 1.000 litri, senza additivi. Dopo 10 mesi viene imbottigliato senza alcun affinamento o filtraggio, davvero naturale.

È un vino rosato fresco e fruttato, al naso è ricco di frutta rossa, ciliegia, fragola e lampone. Succoso, equilibrato con finale piuttosto lungo. 

Bottiglie prodotte: 500/anno
Vitigni: Aglianico, Piedirosso
Metodo di produzione: Artigianale, Naturale
Macerazione:  24 ore
Fermentazione: Spontanea, con lieviti indigeni
Invecchiamento: 10 mesi in anfore di terracotta da 1.000 Lt. (Qvevri)
Filtraggio: No
Volume: 13%
Additivi: Zero
SO2 Totale: 28 mg/l

Carrello