NARI è un blend e deriva dalla traduzione della parola georgiana “arancio” a testimoniare l’identità orange di questo vino.
La nostra filosofia segue l’antico metodo di produzione artigianale georgiano in anfora di cui questo vino ne è tributo.
Il vigneto si trova a 400 mt di altitudine, a San Lorenzo Maggiore. Terreno vulcanico, argilloso e calcareo, molto esposto al vento mediterraneo ed al sole. Le uve di Falanghina, Malvasia (localmente chiamata “Cerreto”) e Trebbiano (localmente chiamato “Grieco”) sono selezionate, raccolte manualmente e pressate dolcemente per essere poi vinificate separatamente.
La fermentazione avviene con lieviti indigeni in anfora di terracotta (Qvevri) della capacità di 1.000 litri, senza additivi. Dopo 12 mesi i vini base vengono assemblati e viene imbottigliato senza alcun affinamento o filtraggio.
È un vino orange aromatico, con un esplosione di frutti tropicali, ananas, pesca, miele, uniti a fiori di agrumi e fiori bianchi. È secco, rotondo, buona acidità, con una lunga persistenza.
Bottiglie prodotte: 500/anno
Vitigni: Falanghina, Malvasia (Uva Cerreto), Trebbiano (Grieco)
Metodo di produzione: Artigianale, Naturale
Macerazione: mista, fino a 30 giorni
Fermentazione: Spontanea, con lieviti indigeni
Invecchiamento: 12 mesi in anfore di terracotta da 1.000 Lt. (Qvevri)
Filtraggio: No
Nari
€28,90
NARI è un blend e deriva dalla traduzione della parola georgiana “arancio” a testimoniare l’identità orange di questo vino.
La nostra filosofia segue l’antico metodo di produzione artigianale georgiano in anfora di cui questo vino ne è tributo.
Il vigneto si trova a 400 mt di altitudine, a San Lorenzo Maggiore. Terreno vulcanico, argilloso e calcareo, molto esposto al vento mediterraneo ed al sole. Le uve di Falanghina, Malvasia (localmente chiamata “Cerreto”) e Trebbiano (localmente chiamato “Grieco”) sono selezionate, raccolte manualmente e pressate dolcemente per essere poi vinificate separatamente.
La fermentazione avviene con lieviti indigeni in anfora di terracotta (Qvevri) della capacità di 1.000 litri, senza additivi. Dopo 12 mesi i vini base vengono assemblati e viene imbottigliato senza alcun affinamento o filtraggio.
È un vino orange aromatico, con un esplosione di frutti tropicali, ananas, pesca, miele, uniti a fiori di agrumi e fiori bianchi. È secco, rotondo, buona acidità, con una lunga persistenza.